martedì, 8. aprile, 2025

L’IAF siamo noi

Thierry Equey

Thierry Equey

Nella nostra rubrica «L’IAF siamo noi» presentiamo periodicamente personalità che si raccontano rispondendo a dieci domande. Oggi vi presentiamo Thierry Equey, vicepresidente dell’Association des Courtiers en Assurances (ACA), che rappresenta nel Consiglio di amministrazione dell’IAF.

 

Informazioni su Thierry Equey
Thierry Equey si è laureato in giurisprudenza con un Master of Laws (LL.M.) all’Università di Losanna. La sua carriera lo ha portato presto a entrare nel settore assicurativo. Attualmente è membro della direzione di Gonthier & Schneeberger, consulente assicurativo di Losanna. Oltre alla sua carica nel Consiglio di amministrazione dell’IAF, Thierry Equey è anche vicepresidente dell’Association des Courtiers en Assurances (ACA), membro delegato dell’Associazione per la formazione professionale dell'assicurazione (AFA), membro delegato dell’Institut Romand de Formation en Assurances (IRFA), membro della Commissione federale d’esame per intermediario assicurativo e membro delegato della Commission Vaudoise de Formation en Assurances (CVFA).

 

1. Se dovesse decidere oggi, cosa sceglierebbe: rendita, prelievo di capitale o entrambi – e perché?
> Sceglierei un mix di entrambi. Una parte sotto forma di rendita per soddisfare il mio lato assicurativo che ha bisogno di sicurezza, e una parte sotto forma di capitale per poter disporre di ciò che mi serve per godermi i miei primi anni di pensione.

2. Se potesse riorganizzare il secondo pilastro (LPP) in Svizzera, da dove comincerebbe?
> Bella domanda… considerando maggiormente le nuove modalità di lavoro (tempo parziale, pluralità di attività, cambiamenti di carriera, ecc.).

3. Secondo lei, cosa rende l’IAF così interessante nel panorama formativo svizzero?
> Le formazioni IAF sono interessanti perché mettono al centro la pratica e l’orientamento alla clientela. Forniscono un approccio globale alla consulenza alla clientela. I certificati e i diplomi IAF godono di un’eccellente reputazione nel settore.

4. Quale persona della storia contemporanea vorrebbe incontrare per un colloquio?
> Nelson Mandela e Salvador Dalí.

5. Quali valori sono importanti per lei personalmente?
> La fiducia e il rispetto reciproco.

6. Quale libro sta leggendo in questo momento?
> «Fatal Abîme» di Marc Voltenauer, autore romando di gialli.

7. A quale concerto vorrebbe (di nuovo) assistere?
> A un concerto di Sting, un personaggio incredibile che ho rivisto di recente al Montreux Jazz Festival.

8. Se potesse partire per un viaggio, che destinazione sceglierebbe (e perché)?
> Un viaggio in Australia per scoprire i grandi spazi e i paesaggi magnifici dall’altra parte del pianeta.

9. Come si rilassa dopo una giornata impegnativa?
> Guardando un bel film al cinema o condividendo un pasto con gli amici.

10. Qual è la sua cucina preferita?
> La cucina thailandese.

Thierry Equey