Consulente finanziario diplomato IAF

Specialista per patrimonio,
previdenza, assicurazione e finanziamento

Incontro alumni ed esperti IAF

Il diploma di Consulente finanziario IAF è la qualificazione pratica per la consulenza di privati. Il Consulente finanziario diplomato IAF fornisce consulenza e assistenza a clienti privati in ambito patrimoniale, previdenziale, assicurativo e immobiliare.

Il diploma IAF è riconosciuto dall’autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) e per l’intermediazione di assicurazioni (secondo LSA). La qualificazione è riconosciuta dal registro dei consulenti regservices.ch come prova delle conoscenze delle norme di comportamento in conformità all’art. 6 LSerFi. L'attestazione è valida come prova delle conoscenze specialistiche per le attività 1, 2, 4 e 5 ai sensi dell’art. 3 lett. c. LSerFi - Maggiori informazioni qui > Registro dei consulenti LSerFi

La qualificazione rappresenta inoltre il primo di due livelli per il diploma di consulente finanziario con attestato professionale federale.

Gli esami orali dei moduli Patrimonio, Immobili e Consulenza finanziaria sono accreditati da CICERO, il sistema di certificazione della formazione del settore assicurativo svizzero. Ciò significa che ai candidati che hanno superato gli esami di questi moduli sono accreditati i crediti CICERO.

Profilo delle capacità

I consulenti finanziari diplomati IAF hanno le competenze per la consulenza finanziaria autonoma di privati in situazioni personali e finanziarie di bassa o media complessità. Al centro vi sono i seguenti argomenti:

  • Patrimonio: formazione ed investimenti di patrimoni privati
  • Previdenza: previdenza con formazione di capitale e a rischio (vita)
  • Assicurazioni: assicurazioni di cose e patrimoniali (non-vita)
  • Immobili: immobile ad uso proprio (casa propria) e il suo finanziamento inclusi le condizioni e gli effetti di diritto civile e fiscale

Il focus è posto sulla vicinanza al cliente e lo sviluppo delle capacità pratiche di comunicazione e di vendita.

Destinatari

La qualificazione è rivolta a collaboratori di istituti finanziari (banche, assicurazioni, fiduciari, consulenti fiscali ecc.) come pure a consulenti e intermediatori indipendenti attivi nella consulenza e assistenza della clientela e nella vendita di prodotti finanziari e previdenziali in ambito bancario e assicurativo.

I campi di attività di consulenti finanziari sono

  • la consulenza alla clientela Retail e Affluent presso le banche
  • il servizio esterno presso le assicurazioni vita
  • la consulenza presso istituti finanziari indipendenti

I destinatari sono esplicitamente anche consulenti di media età con esperienza, che intendono svolgere un perfezionamento e una qualificazione riconosciuta senza una frequenza scolastica pluriennale.

Gestione

IAF comunità d’interesse per la formazione in ambito finanziario 

Consulente in gestione patrimoniale certificata/o IAF

Il certificato quale Consulente in gestione patrimoniale certificata/o IAF è la certificazione separata del modulo “Patrimonio (incl. LSerFi) degli esami di Consulente finanziaria/o diplomata/o IAF. Come sono legate le due certificazioni tra di loro? Più informazioni qui

Consulente assicurativa/o e previdenziale certificata/o IAF

Il certificato può essere considerato per il diploma di Consulente finanziaria/o IAF con l'esonero dei modulil «Previdenza» e «Assicurazione». Pertanto per ottenere il diploma di Consulente finanziaria/o diplomata/o IAF dovete superare solo i due esami modulari scritti «Patrimonio» e «Immobile» così come l'esame orale. Qual è il legame tra i due diplomi formativi? Informazioni qui 

Svolgimento degli esami orali

Trovate qui una presentazione con dei video integrati che documentano e illulstrano lo svolgimento degli esami orali. 

Consulente finanziaria/o diplomata/o IAF, Consulente in gestione patrimoniale certificata/o IAF, Consulente finanziaria/o con attestato professionale federale: direttive riviste per patrimonio e diritto.

IAF ha rivisto le direttive agli esami per:

  • Consulente finanziaria/o diplomata/o IAF
  • Consulente in gestione patrimoniale certificata/o IAF e
  • Consulente finanziaria/o con attestato professionale federale.

Gli argomenti giuridici (vedi capitolo 6 delle “Direttive d'esame del consulente finanziario”) sono stati ristrutturati dal punto di vista redazionale, un punto è stato riassegnato e tre aspetti sono stati aggiunti:

  • Le norme giuridiche della LICol sono ora esaminati nel modulo Patrimonio (incl. LSerFi) e quindi anche nell'esame professionale per consulenti in gestione patrimoniale certificati IAF.
  • Per i futuri consulenti finanziari diplomati IAF e per i consulenti finanziari con attestato professionale federale, gli argomenti giuridici sono presentati in maniera più chiara nel capitolo 6. I seguenti argomenti giuridici sono stati aggiunti al programma d'esame:

o capacità di discernimento per l'esercizio dei diritti civili ai sensi del CCS
o protezione dei dati
o legge che regola le attività degli intermediari assicurativi.

La nuova direttiva è entrata in vigore da giugno 2023. La trovate qui.

Diplomati

IAF si congratula con tutti i diplomati per il loro risultato. Qui, dopo aver inserito il nome e il cognome o il luogo, è possibile visualizzare i diplomati con il loro titolo:

IAF diplomati

Nota: per motivi di protezione dei dati, pubblichiamo solo gli studenti che hanno ottenuto il diploma a partire dalla sessione d’esame ottobre 2008.
Se ha già conseguito il diploma IAF e desidera che il suo nome sia pubblicato qui, la preghiamo di inviarci un messaggio a info@iaf.ch