mercoledì, 22. marzo, 2023

L’IAF siamo noi

Dott.sa Liliane Grüter-Gebistorf

Nella nostra rubrica «L’IAF siamo noi» vi presentiamo di volta in volta collaboratrici e collaboratori dell’IAF importanti per il suo successo che si raccontano rispondendo a dieci domande. Apre le danze la dottoressa Liliane Grüter-Gebistorf, fra le altre cose anche garante della qualità presso l’IAF. Dal 2018, Liliane Grüter-Gebistorf è responsabile per la garanzia della qualità delle procedure d’esame e frattanto ha anche assunto la presidenza della Commissione per la garanzia della qualità per le formazioni di consulente assicurativo/a e previdenziale certificato/a IAF, consulente in gestione patrimoniale certificato/a IAF, consulente finanziario/a diplomato/a IAF e consulente finanziario/a con attestato professionale federale.

1. Con quale personalità contemporanea le piacerebbe trascorrere un pomeriggio?
> Sicuramente passerei un pomeriggio fantastico, divertente e indimenticabile con Emil Steinberger.

2. Cosa la rende particolarmente orgogliosa?
> Il meraviglioso e profondo rapporto con i miei tre figli basato sull’onestà e la fiducia.

3. Chi sognava di diventare, da bambina?
> Mi sarebbe piaciuto fare l’ostetrica – e ancora oggi è un sogno nel cassetto!

4. Se non in Svizzera, in quale Paese le piacerebbe vivere e perché?
> Mi piacerebbe vivere in un Paese con molte montagne, foreste e laghi, un clima piuttosto fresco, stabilità politica, un buon sistema sanitario e un alto livello di istruzione – quindi forse in Norvegia, Svezia o Canada.

5. Qual è il suo libro preferito?
> Ho appena letto «Tre uomini sulla neve» di Erich Kästner. È un romanzo meraviglioso con un messaggio importante.

6. Come si rilassa dopo una giornata impegnativa?
> Con una lunga doccia, abbracci e baci della buonanotte ai miei figli e qualche pagina di un buon libro.

7. Qual è la cosa più preziosa della sua vita?
> La mia salute, per poter essere presente per i miei figli.

8. Cane o gatto?
> Cane, più precisamente la nostra bovara dell’Entlebuch Baika.

9. Dolce o salato?
> Dolce! Sono letteralmente dipendente dalle palline Lindor Noir 70%.

10. Mare o montagna?
> Montagna – in qualsiasi stagione!

Dott.sa Liliane Grüter-Gebistorf

André Steiner

Nella nostra rubrica «L’IAF siamo noi» vi presentiamo di volta in volta collaboratrici e collaboratori importanti per la qualità e il successo dell’IAF, i quali si raccontano rispondendo a dieci domande. Oggi conoscerete André Steiner, responsabile dell’ufficio dell’IAF Comunità d’interesse per la formazione in ambito finanziario per la Svizzera francese e la Svizzera italiana. André Steiner è anche consigliere di amministrazione e direttore della Mendo SA, nonché presidente del Consiglio di amministrazione della Legato Vermögensmanagement SA. Precedentemente ha lavorato, tra l’altro, nel settore tributario di PricewaterhouseCoopers e in quello degli investimenti e della consulenza previdenziale alle PMI di una grande banca.

1.Con quale personalità contemporanea le piacerebbe trascorrere un pomeriggio?

>Con Gerhard Richter, uno dei più famosi pittori del mondo.

2.Che cosa la rende orgoglioso?

>In realtà molte cose.  Ma in primo luogo la famiglia. Il mio matrimonio è felice e ho tre splendidi figli che ormai sono tutti in età adulta.

3.Che cosa sognava di diventare, da bambino?

>Contadino o cuoco. Entrambi i sogni non si sono realizzati e da giovane ho svolto un tirocinio in campo bancario. Però da molti anni mi piace cucinare e lo faccio spesso.

4.Se non in Svizzera, in quale Paese le piacerebbe vivere e perché?

>Prima avrei risposto in Argentina. Tuttavia in quel paese la gente sta sempre peggio e, con l’avanzare dell’età, il mio bisogno di sicurezza aumenta. Quindi dico nel sud della Francia. Essendo bilingue, non avrei problemi a farmi capire e la vita nell’area mediterranea è più rilassata.

5.Il suo film preferito?

>Il cacciatore (The deer hunter) – un dramma contro la guerra del 1978. Beh, da questa risposta si capisce anche non sono più giovanissimo. Purtroppo però oggigiorno la storia dei protagonisti è tornata di attualità.

6.Come si rilassa dopo una giornata impegnativa?

>In vari modi. In parte facendo sport. Mi piace usare la mia bicicletta da corsa. In parte però anche bevendo un aperitivo.

7.Qual è la cosa più preziosa della sua vita?

>La famiglia.

8.Cane o gatto?

>Né uno né l’altro. Sono felice senza animali domestici.

9.Birra o vino?

>Vino.

10.Mare o montagna?

>Direi entrambi. Ma, se devo scegliere, scelgo la montagna.

André Steiner